Non è una moda: lo utilizzavano i Fenici, i Greci e i Romani per ammorbidire la pelle, idratarla e proteggerla dal sole. L’olio di oliva, infatti, ed in particolar modo l’olio extravergine di oliva, è ricco di sostanze che gli conferiscono spiccate proprietà idratanti, tonificanti ed antiossidanti. I polifenoli, le vitamine A ed E, gli acidi oleici, tutti contribuiscono a nutrire la pelle e proteggerla dagli agenti atmosferici.
La vitamina E, in particolare, è un efficace antiossidante per aiutare a contrastare i radicali liberi che causano l’invecchiamento della pelle; la vitamina A svolge un efficace ruolo di rigenerazione e riparazione cutanea; gli acidi grassi, tra cui l’acido linoleico, sono ottimi nutrienti ed emollienti per rendere la pelle più morbida ed elastica, aiutando così a ridurre molti inestetismi come rughe e smagliature.
L’olio EVO contiene anche Beta-carotene che dona elasticità alla pelle, e Squalene, un idrocarburo che penetra negli strati più profondi della pelle e riforma il filo idrolipidico, rinnovando la pelle.
Grazie alla presenza ‘naturale’ di queste nobili sostanze, l’olio extravergine di oliva può essere utilizzato sul viso come emolliente: la sua natura oleosa poi fa sì che il prodotto non venga assorbito velocemente come molte creme, svolgendo quindi più a lungo la sua funzione idratante e protettiva poiché penetra in profondità per rigenerare le cellule e ammorbidire i tessuti cutanei.
Applicato quotidianamente, riduce la comparsa di cicatrici da acne: svolgendo un’azione regolatrice sulla presenza dei batteri che la causano e agendo come disinfettante, è un ottimo rimedio naturale contro l’acne stessa nei giovani.
L’olio extravergine di oliva, proprio grazie alle sue proprietà nutritive ed elasticizzanti, è un ottimo alleato del viso per la lotta alle rughe: qualche goccia di olio evo spalmata sul viso e delicatamente massaggiata, renderà morbida e lucente la pelle.
Alcuni studi recenti hanno dimostrato una profonda somiglianza tra la composizione in grassi dell’olio extravergine di oliva con quella dei grassi della pelle umana: il suo utilizzo diretto o in associazione ad altri estratti vegetali, non presenta alcuna controindicazione d’uso, tanto da essere ormai un claim nel mondo della cosmesi bio di qualità.